Seguimi su:
  • Home
  • Su di me
  • CONSULENZE SESSUALI
    • Consulenza On-Line
    • Consulenza domiciliare
    • Consulenza Face to Face
    • Lettere e Consigli
  • COUNSELING
    • A CHI serve il Counseling?
    • A CHI NON serve il Counseling?
  • Domande Frequenti
  • Etica e Deontologia
    • Codice deontologico degli operatori nell'ambito della sessualità umana
    • Codice Deontologico Counselor
  • Eventi
  • Siti Utili
  • Come Contattarmi
  • Blog

Su di Me

Immagine
Sono nata a Maglie (Le) nel 1961 e a 20 anni, con un diploma da infermiera professionale,  lascio la meravigliosa terra salentina per l’opulenta Emilia: un passo avanti oltre il confine dell’incertezza e della soddisfazione.
Il percorso che affronto è tutt’altro che semplice, intenso, di tanta esperienza di persone… sono stata sfiorata da tanta umanità e sofferenza.

I passaggi pluriennali in “Terapia Intensiva Pediatrica”,  “Neurochirurgia”, “Assistenza Domiciliare Oncologici Terminali” e fino ad oggi al  “Centro Adolescenza e Giovane Età”,  contribuiscono ad incrementare la necessità di una formazione strutturata per l’ascolto e la comunicazione.
Decido di integrare i vari corsi di aggiornamento facoltativo e obbligatorio con un

Master quadriennale in counseling umanistico-esistenziale.

 Mi sembra una buona opportunità per approfondire il mio percorso di crescita  personale e, al tempo stesso,  acquisire strumenti con i quali restituire la mia esperienza di vita attraverso la relazione d’aiuto.

Nel lavoro il counseling mi aiuta veramente tanto,  perché quello degli adolescenti è un pianeta speciale, comprensivo di tutto quello che di luce e di ombra questo può significare.
A seguito di questa esperienza approfondisco le tematiche che ruotano attorno al mondo dei ragazzi, frequentando:

un Corso di perfezionamento annuale in “Psicologia della Famiglia”  all’Università di Parma;

un Corso annuale (100 ore)  in “Esperto in educazione sessuale”  presso l’Associazione Italiana Sessuologia Psicologia Applicata di Willi Pasini a Milano

un Corso (base ed avanzato per un totale di 260 ore)  in  “Consulente in sessuologia” sempre presso l’ AISPA


Sono felicemente sposata, ho tre figli, abito in un paese di campagna con un cane, tre gatti ed un coniglietto nano e pur con tanti impegni, almeno una volta alla settimana,  mi ritaglio un’ora di tennis.

Il mio lavoro è diventato anche una passione, adoro accompagnare la persona,  di qualunque orientamento sessuale,  alla consapevolezza del proprio funzionamento sessuale ed alla costruzione di una relazione positiva con sé, con il proprio corpo e con quello del partner. 

Ogni nuovo contatto è una nuova sfida personale e la mia grande soddisfazione è la  soddisfazione di chi richiede il mio aiuto. 







L'arte di amare


Non conviene,

credimi, accelerare il gaudio estremo,

ma lentamente devi ritardarlo

con raffinato indugio. E quando il luogo

tu scoprirai su cui goda carezze

più che altrove da te, vano pudore

non freni le tue magiche carezze.

                                   (Ovidio)

Immagine
Iscritta al COORDINAMENTO NAZIONALE COUNSELLOR PROFESSIONISTI
Immagine
Socio ordinario
Immagine
Iscritta FEDERAZIONE ITALIANA DI SESSUOLOGIA SCIENTIFICA